Abbiamo assistito allo spettacolo “Pigiama per sei”, al teatro Excelsior di Cesano Maderno, che è una brillante commedia degli equivoci, scritta da Marc Camoletti e adattata in Italia con la regia di Marco Rampoldi.
Lo spettacolo, carico di humor e situazioni paradossali, ruota attorno alle dinamiche complesse e spesso ironiche dei rapporti umani, mettendo in scena un intricato intreccio di bugie, tradimenti e malintesi.
Pigiama per sei – La trama
La trama si sviluppa in una casa di campagna dove Bertrand, sposato con Jacqueline, organizza un fine settimana apparentemente tranquillo. Tuttavia, l’uomo ha in mente di trascorrere del tempo con la sua amante Brigitte. Per giustificare la presenza di quest’ultima, coinvolge l’amico Robert, fingendo che la donna sia la fidanzata di quest’ultimo. Ma la situazione si complica ulteriormente: Jacqueline, che sospetta il tradimento del marito, ha una relazione segreta proprio con Robert. A tutto questo si aggiunge l’arrivo di una cameriera, anch’essa di nome Brigitte, che con la sua presenza dà vita a una girandola di malintesi.
Il cast
Il cast, composto da attori di talento come Max Pisu, Antonio Cornacchione, Laura Curino, Rita Pelusio, Roberta Petrozzi e Rufin Doh, offre una performance che tiene il pubblico incollato alle poltrone con una comicità vivace e ben orchestrata.
La regia di Marco Rampoldi esalta il ritmo serrato del testo, sfruttando appieno i meccanismi del teatro degli equivoci.
“Pigiama per sei” è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica, grazie alla sua capacità di intrecciare leggerezza e profondità, mantenendo sempre alta l’attenzione e il coinvolgimento degli spettatori.
Il teatro-cinema Excelsior, un piccolo gioiellino in Brianza, propone un cartellone di tutto rispetto a cominciare, il 23 gennaio, da Roberto Lipari. Gli altri spettacoli si possono trovare sul sito www.excelsiorcesano.it, nel contempo vorremmo ringraziarli per la loro disponibilità.
