La sesta stagione di Rocco Schiavone è iniziata ieri,19 febbraio 2025 su Rai 2, con Marco Giallini che riprende il ruolo del vicequestore romano trasferito ad Aosta. Questa stagione è composta da quattro episodi, trasmessi settimanalmente ogni mercoledì alle 21:25.
Trama della sesta stagione
Dopo la sconvolgente scoperta del tradimento dell’amico Sebastiano, responsabile della morte della moglie Marina, Rocco Schiavone affronta nuove indagini che lo porteranno da Aosta a Roma e persino in Sud America. Oltre ai casi da risolvere, Rocco deve confrontarsi con i fantasmi del passato e le proprie ferite personali. Ad aiutarlo i suoi amici di sempre, che vogliono vendetta nei confronti di Sebastiano. E per questo saranno pronti a partire con Rocco.
Sesta stagione di Rocco Schiavone: Episodi e programmazione
Ecco i titoli e le date di messa in onda dei quattro episodi:
- La ruzzica de li porci – 19 febbraio 2025
- Ossa loquuntur – 26 febbraio 2025
- Le ossa parlano – 5 marzo 2025
- Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sudamerica? – 12 marzo 2025
Ogni episodio ha una durata di circa 100 minuti. Se hai perso una puntata, puoi recuperarla su RaiPlay, dove sono disponibili anche le stagioni precedenti.
Cast principale
Oltre a Marco Giallini nel ruolo di Rocco Schiavone, il cast include:
- Paolo Bernardini: Italo Pierron (new entry dopo l’addio di Ernesto D’Argenio)
- Christian Ginepro: Mimmo D’Intino
- Massimiliano Caprara: Michele Deruta
- Lorenza Indovina: Michela Gambino
- Francesco Acquaroli: Sebastiano
- Valeria Solarino: Sandra Buccellato
- Miriam Dalmazio: Marina
- Claudia Vismara: Caterina Rispoli
La regia è affidata a Simone Spada, che ha già diretto le precedenti stagioni della serie.
La sesta stagione di Rocco Schiavone è iniziata con ascolti molto incoraggianti, 1.919.000 spettatori con uno share del 11.8%. Inoltre, tutte le puntate sono già state caricate su Raiplay, cosi che gli affezionati non devono aspettare un mese per sapere come va a finire la serie.