Alice Rohrwacher sarà la presiedente della Giuria della Camera d’or al prossimo Festival di Cannes: la 43enne regista e sceneggiatrice toscana guiderà quindi la scelta del premio per un’opera prima presentata nella Selezione Ufficiale, alla Settimana della Critica o alla Quinzaine des Réalisateurs.
Quale premio viene assegnato dalla giuria presieduta Alice Rohrwacher?
Il riconoscimento è destinato a un’opera prima presentata nella Selezione Ufficiale, alla Settimana della Critica o alla Quinzaine des Réalisateurs. Alice Rohrwacher, il cui lavoro è sbocciato a Cannes, premierà a sua volta il debutto di un regista alla cerimonia di chiusura del 78° Festival di Cannes, sabato 24 maggio. Nel 2024, la Caméra d’or è andata a Halfdan Ullmann Tondel per Armand, presentato in anteprima a Un Certain Regard.
Il commento
“Le prime volte sono sempre importanti e ci accompagnano per tutta la vita”, commenta Rohrwacher. “Come entrare in una stanza sconosciuta, avvicinarsi alla persona amata per il primo bacio o approdare su una terra straniera. C’è qualcosa di dorato che avvolge questi momenti nella nostra memoria. È per questo che il premio più prestigioso per le opere prime si chiama Caméra d’or?”
Nel suo primo lungometraggio, Corpo Celeste (Heavenly Body), presentato alla Quinzaine des Réalisateurs nel 2011, Alice Rohrwacher ha esplorato un rapporto con il mondo fatto di scoperte e inizi attraverso il ritratto di una ragazza di tredici anni. Il suo secondo lungometraggio, Le Meraviglie (The Wonders), è stato selezionato in concorso al Festival di Cannes 2014 e ha vinto il Grand Prix.