Tra le serate dei premi cinematografici ci sono i Bafta e questa sera alla Royal Festival Hall di Londra ospita infatti la cerimonia di premiazione dei  British Academy of Film and Television Arts Awards. A farla da padrone è Conclave, con ben 12 candidature. Conclave vince come miglior film.

Bafta 2025: chi ha presentato la serata dei Bafta?

La serata è stata presentata da un grande del cinema britannico e americano. David Tennant, autore noto tra le altre cose per la sua interpetazione del Doctor Who, per il ruolo nella serie Good Omens e per quello in Jessica Jones, condurrà la cerimonia di premiazione per il secondo anno di fila. 

Miglior Regia

Brady Corbet, con The Brutalist si aggiudica il premio come miglior regista. Il film racconta la storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947. Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi trent’anni della sua vita. Il film è candidato a ben 10 premi Oscar, tra cui Miglior film, Miglior regia a Brady Corbet, Miglior attore a Adrien Brody, Miglior attore non protagonista a Guy Pearce, Miglior attrice non protagonista a Felicity Jones.

Adrien Brody vince come miglior attore protagonista è l’ennesima vittoria che lo incorona come il più probabile vincitore all’Oscar. A sorpresa Mikey Madison vince come miglior attrice protagonista per Anora, togliendo così la vittoria alla favorita Demi Moore.

Adrien Brody
Mikey Madison
Demi Moore
Cynthia Erivo

Bafta 2025: tutti i vincitori

Conclave – Miglior film

Brady Corbet per THE BRUTALIST – Miglior regia

Conclave – Miglior film britannico

Adrien Brody per THE BRUTALIST – Miglior attore protagonista

Mikey Madison per ANORA – Miglior attrice protagonista

Bafta 2025: Culkin per A REAL PAIN – Miglior attore non protagonista

Zoe Saldaña per EMILIA PÉREZ – Miglior attrice non protagonista

A Real Pain – Miglior sceneggiatura originale

Conclave – Miglior sceneggiatura adattata (non originale)

Wallace & Gromit – Le piume della vendetta – Miglior film d’animazione

Super/Man: The Christopher Reeve Story – Miglior documentario

Bafta 2025: Emilia Pérez – Miglior film non in lingua inglese

Anora – Miglior casting

The Brutalist  Miglior fotografia

Wicked – Migliori costumi

Conclave – Miglior montaggio

The Substance – Miglior trucco e acconciature

The Brutalist – Miglior colonna sonora

Wicked – Miglior scenografia

Dune – Parte Due – Miglior suono

Bafta 2025: Dune – Parte Due – Migliori effetti speciali

Kneecap – Miglior esordio britannico

Wander to Wonder – Miglior corto animato (britannico)

Rock, Paper, Scissors – Miglior corto (britannico)

Wallace & Gromit – Le piume della vendetta – Miglior film (britannico) per famiglie

David Jonsson – EE Rising Star Award

Tiziana Rocca direttrice artistica del 71° Taormina Film Festival