Carlo Conti parla della scelta di aver assegnato ad Antonello Venditti il Premio alla Carriera al festival di Sanremo, nonostante il cantautore romano abbia frequentato pochissimo l’Ariston e comunque mai in gara.

Cosa ha detto Carlo Conti su Antonello Venditti?

Rispondendo a una polemica che chiedeva come mai il Premio alla Carriera a un cantante che non ha mai partecipato come artista in gara ha detto: “È un grande cantautore e indipendentemente dal rapporto con Sanremo è un pezzo importante della storia della musica italiana”. Stasera Venditti proporrà Amici Mai e Ricordati di me.

A Sanremo Venditti era già stato come ospite non in gara nel 2000 (con Fabio Fazio alla conduzione cantò  ‘Che Tesoro Che Sei‘ e ‘Su Questa Nave Chiamata Musica’) e poi nel 2019, duettando al pianoforte con l’allora conduttore Claudio Baglioni sulle note di ‘Notte prima degli esami’ per poi eseguire invece da solo il brano ‘‘Sotto il segno dei pesci’ a 40 anni dalla sua uscita.

Antonello Venditti

Antonello Venditti è nato a Roma l’8 marzo 1949, nel quartiere Trieste, e ha iniziato la sua avventura nel mondo della musica negli anni Settanta al Folkstudio. Il primo album, ‘Theorius Campus‘, è del 1972, inciso in studio con Francesco De Gregori, con il quale ha girato l’Italia nel 2022 e nel 2023 con il tour Venditti & De Gregori. Ha venduto quasi 40 milioni di dischi. Ha vinto premi e riconoscimenti e scritto canzoni indimenticabili che sono nella memoria di tutti gli italiani. Il 19 novembre 2024 è uscito ‘Fuori fuoco’ (Rizzoli illustrati), il libro illustrato in cui Antonello Venditti, a partire dalle fotografie che “fermano l’attimo, ma non lo colgono”, ripercorre la sua vita di uomo e di artista.


Damiano David: “Questo è il palco più bello e importante per me”