Sarà assegnato al regista e artista americano Tim Burton il Premio internazionale “Lorenzo il Magnifico” alla carriera, in occasione della XV Florence Biennale – Mostra internazionale d’arte contemporanea e design, che si terrà dal 18 al 26 ottobre 2025 presso la Fortezza da Basso di Firenze.

Florence Biennale: quale il tema scelto per questa edizione?

Il tema scelto è: The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”, dedicato al primordiale ed eterno connubio tra luce e oscurità, da sempre al centro della ricerca artistica, scientifica, filosofica e letteraria. Burton si è detto “molto onorato di essere il nuovo destinatario del premio ‘Lorenzo il Magnifico’ alla carriera”, unendosi “alla lista di artisti straordinari premiati in passato.

La motivazione

Le motivazioni del Comitato curatoriale sono anticipate dal Direttore Generale della mostra, Jacopo Celona“Il premio è il riconoscimento di Florence Biennale a uno degli artisti più importanti dei nostri tempi per il suo straordinario lavoro artistico che abbraccia disegno, grafica, animazione stop-motion e produzione cinematografica. Attraverso le sue opere, Tim Burton ha rivoluzionato la prospettiva che vede l’oscurità come sinonimo di male, facendo emergere nuovi concetti di bellezza grazie a visioni magiche e poetiche, abbattendo stereotipi legati ai dualismi e promuovendo una profonda comprensione della natura umana e delle connessioni tra il nostro limitato e fragile mondo terrestre e l’immensità dell’universo: una nuova prospettiva immateriale, spirituale, trascendentale, capace di dare consapevolezza emotiva dell’infinito, che configura le sue opere come espressione artistica di assoluta straordinarietà e come eredità culturale duratura sia per la comunità artistica, sia per il pubblico globale“.

Tim Burton

Sono molto onorato di essere il nuovo destinatario del premio ‘Lorenzo il Magnifico’ alla carriera, unendomi alla lista di artisti straordinari premiati in passato. Questo riconoscimento mi dà anche la possibilità di creare una mostra a Firenze per la Biennale, e non vedo l’ora di esplorare il tema di quest’anno su dualismo e unità attraverso la mia arte e riflettere su quegli opposti che non esistono l’uno senza l’altro: luce e oscurità, bene e male, ordine e caos“.

Florence Biennale: il design

Per la quarta volta consecutiva, una sezione sarà dedicata anche al mondo del design. Ai migliori designer espositori nelle 6 categorie viene conferito il Premio Internazionale ‘Leonardo da Vinci” per il design, mentre il Premio Internazionale ‘Leonardo da Vinci’ alla Carriera viene conferito a persone o organizzazioni che si siano distinte con i loro lavori dando un importante contributo alla creatività e all’innovazione.