In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla fondatrice del Museo, Maria Adriana Prolo e alle donne che hanno reso grande la storia del cinema, realizzando un’apposita brochure che ne racconta la storia e che sarà in distribuzione durante tutta la giornata dell’8 marzo
Giornata Internazionale della Donna: a che ora ci sarà la visita guidata?
Inoltre, alle ore 18:00 è prevista la visita guidata tematica DONNE NEL CINEMA. I visitatori seguiranno un itinerario che permetterà loro di conoscere alcune figure femminili importanti nella settima arte, a cominciare dalla fondatrice del Museo Nazionale del Cinema Maria Adriana Prolo, per arrivare ad autrici, registe, attrici, costumiste che con il loro sguardo hanno influenzato il modo di fare cinema.
La Giornata internazionale della donna (o Giornata internazionale dei diritti delle donne) è una ricorrenza internazionale che si celebra l’8 marzo di ogni anno e sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ricordando le conquiste sociali. La giornata si ispira alle attività dei movimenti dei lavoratori agli inizi del XX secolo in Nord America e in Europa. La prima giornata internazionale delle donne è stata celebrata dagli Stati Uniti il 28 febbraio del 1909.
Durata e costo
Durata: 1ora; costo: 6 € + biglietto d’ingresso ridotto al Museo; prenotazione a questo link
Radu Jude al Cinema Masimo dal 6 al 14 marzo