Ho scelto di sorridere, prendendo spunto dall’omonimo libro di Patrizia Pellegrino, è uno spettacolo teatrale che con delicata ironia e tanta passione racconta di una donna tenace, solare, sognatrice ma anche disincantata, che ha scelto di sorridere per superare le difficoltà della vita grazie anche al suo invincibile ottimismo.
“Ho scelto di sorridere” cosa mette in risalto?
Patrizia Pellegrino si racconta al pubblico attraverso la musica e la grande maestria di Ciro Barbato, utilizzando le note di uno spartito, da quelle più basse e drammatiche a quelle più acute e gioiose, per illuminare un cammino sincero e toccante, tenendo a bada la tristezza e trasmettendo tanta allegria e speranza.
Ho scelto di sorridere è un’occasione per le persone che hanno bisogno di ispirazione per affrontare le proprie crisi personali di sentirsi liberi di salire con gioia sul palcoscenico della vita.
Lo spettacolo sottolinea come superare gli ostacoli con un sorriso contagioso sia il modo per trasformare le difficoltà in opportunità di crescita personale, un modo per affrontare con leggerezza ciò che ci succede, aiutandoci a rendere più prorompente la forza delle nostre emozioni.
Patrizia Pellegrino
Produttrice cinematografica, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, Patrizia ha iniziato la sua carriera debuttando al cinema e da allora è rimasta sempre sulla cresta dell’onda alternando l’attività pubblica a quella di mamma. In particolare, ha avuto moltissimo successo di pubblico e critica, come attrice di teatro. Grazie al suo talento ha conquistato sempre il cuore di molti spettatori mettendo d’accordo il pubblico maschile e quello femminile. Patrizia, infatti piace molto alle donne che l’apprezzano per i suoi molteplici talenti.
Ha debuttato in teatro con il grande maestro Pietro Garinei con “A che servono gli uomini” al fianco di Ombretta Colli, Stefano Santospago, Massimo Ghini e con “Foto di gruppo con gatto” al fianco di Gino Bramieri e Gianfranco Jannuzzo. Negli anni è stata protagonista di molti spettacoli teatrali brillanti con, tra gli altri, Guglielmo Ferro, Gianni Clementi, Enrico Guarneri, Gianfranco D’Angelo, Stefano Masciarelli e Diego Ruiz.
