“Il Principe del Varietà” è uno spettacolo teatrale ideato e interpretato da Antonello Costa, artista noto per la sua versatilità nel panorama del cabaret italiano. Lo spettacolo rappresenta un omaggio ai grandi simboli della comicità italiana, portando in scena personaggi e sketch che hanno segnato la storia dell’intrattenimento nel nostro paese.
Abbiamo assistito alla prima delle 2 repliche che si sono tenute al Teatro Martinitt di Milano l’11 e il 12 gennaio 2025.
Antonello Costa, con la sua esperienza e talento, riesce a fondere tradizione e innovazione, proponendo un varietà che alterna momenti di pura comicità a performance musicali e coreografiche. Coadiuvato da Gianpiero Perone, noto comico e cabarettista torinese, Annalisa Costa e un corpo di ballo, lo showman coinvolge il pubblico in uno spettacolo completo.
Lo spettacolo prevede 11 diverse tipologie di arti da inserire nel varietà come ad esempio l’omaggio a Roma in musica, la battuta diretta, lo sketch sull’equivoco e a fine spettacolo è proprio il pubblico a decretare qual è la scena principe di un varietà.
“Il Principe del Varietà” è stato accolto positivamente dalla critica e dal pubblico, consolidando la sua reputazione come uno dei principali esponenti del cabaret italiano contemporaneo. La sua abilità nel rievocare l’atmosfera dei vecchi varietà, pur mantenendo una freschezza e una modernità nelle esibizioni, ha contribuito al successo dello spettacolo.
Per chi desidera assistere a “Il Principe del Varietà”, è consigliabile consultare i canali ufficiali di Antonello Costa o i siti dei teatri locali per informazioni sulle date e i luoghi delle prossime rappresentazioni. Dopo Milano, lo spettacolo sarà in Puglia e poi a Napoli.
