Juju di Domenico nasce a Wiesbaden (GER) nel 1997 ed è un’attrice italo tedesca che lavora per lo più in Italia.

Juju di Domenico inizia la sua vita da artista frequentando la Scuola di recitazione di Giampiero Mancini, per poi ottenere diversi parti in fiction di successo, tra cui Un passo da cielo 4, Curon, 1994, Che Dio ci aiuti 7 e Black out 1 e 2.

Inoltre la carriera prosegue anche con film come “Fabbricante di lacrime” ed “Ero in guerra ma non lo sapevo”.

Grazie a queste esperienze, ha lavorato accanto ad attori quali Francesco Montanari, Laura Chiatti, Valeria Bilello e a registi come Alessandro Genovesi.

Il Ruolo di Juju di Domenico in Curon

Nella serie Curon, rilasciata su Netflix nel 2020, Juju Di Domenico interpreta Micki, una ragazza ribelle e determinata che si trova coinvolta in eventi inquietanti legati al misterioso passato della sua città natale. La serie è ambientata nel suggestivo scenario del lago di Resia, noto per il suo campanile sommerso, e mescola elementi di mistero, horror e dramma familiare.

Il personaggio di Micki è complesso e sfaccettato: una giovane forte e indipendente che, nel corso della serie, si trova a dover affrontare verità sconvolgenti sul suo passato e su quello della sua famiglia. La performance di Juju Di Domenico è stata molto apprezzata per la sua intensità e autenticità, dimostrando la sua capacità di dare profondità ai personaggi che interpreta.

Nell’intervista audio ci racconta di come è nata la passione per l’arte e di quali sono i passi che, secondo lei, bisogna fare per poter arrivare a diventare attrice. Inoltre ci racconta quali sono le sue esperienze piu belle e cosa le piacerebbe fare in futuro in questo ambito.

Mi permetto di ringraziarla per la disponibilità nel concederci questa intervista di cui potrete trovare l’audio in questa pagina.

Intervista di Alan Valenza e montaggio di Elisa Rossetto