L’anatra all’arancia (Le canard à l’orange), è la versione che il celebre commediografo francese Marc-Gilbert Sauvajon (autore di fortunate commedie come “Tredici a tavola”) ha tratto dalla commedia di William Douglas Home The Secretary Bird del 1967. In scena al Teatro Alfieri dal 28 febbraio al 2 marzo.
Chi interpretò in teatro “L’anatra all’arancia”?
Immediato è stato il successo sia a Londra che a Parigi, come anche in Italia, con una storica edizione teatrale con Alberto Lionello e Valeria Valeri, e in cinema con Ugo Tognazzi e Monica Vitti.

La commedia
L’Anatra all’Arancia è una commedia che ti afferra immediatamente e ti trascina nel suo vortice di battute sagaci, solo apparentemente casuali, perché tutto è architettato coma una partita a scacchi. La trasformazione dei personaggi avviene morbida, grazie a una regia cha la modella con cromatismi e movimenti talvolta sinuosi, talvolta repentini, ma sempre nel rispetto di un racconto sofisticato in cui le meschinità dell’animo umano ci servano a sorridere, ma anche a suggerirci il modo di sbarazzarcene.
Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo a poco a poco e il cinismo lascia il passo ai timori, all’acredine, alla rivalità, alla gelosia; in una parola all’Amore, poiché è di questo che si parla.
