Vince il 75mo Festival della canzone italiana Olly, con il brano Balorda Nostalgia. Grandissima delusione (fischi in sala), completamente inspiegabile il sesto posto di Giorgia (meritava di vincere), non è la prima volta che la finale lascia l’amaro in bocca. Premio per il miglior testo a L’albero delle noci di Brunori Sas, Miglior componimento musicale a Quando sarai piccola di Simone Cristicchi. Premio Tim a Giorgia (commossa mentre ritira il premio e il pubblico grida hai vinto). Secondo posto per Lucio Corsi, terzo Brunori Sas.


Come si è svolta la serata finale?
Francesca Michielin apre la gara con Fango in Paradiso e poi, commossa, dice grazie “a tutte le persone che mi hanno supportato e a mia madre, che per la prima volta è qui”. Marcella Bella, alla fine della sua esibizione sul palco dell’Ariston al festival di Sanremo dove è in gara con il brano Pelle Diamante, ha dedicato il suo brano a tutte le donne. Poi quando tocca ai Modà, Kekko si introduce e dice Cash, e l’indice sul cuore alla fine. ha voluto ricordare così, sul palco dell’Ariston con il brano Non ti dimentico, l’amico scomparso due anni fa.
Tutti in piedi invece per ballare con Rocco Hunt sceso in platea tra il pubblico per andare a baciare la mamma. “Nel brano canto ‘mi manca assaje mamma mia’, e lei quando l’ha sentito è venuta a piedi da Salerno a Sanremo“. In una recente intervista, il cantautore aveva raccontato del suo profondo legame con i genitori: “Mia madre è cresciuta da sola, in un orfanotrofio, mio padre è stato a lungo disoccupato. Dare la soddisfazione ai miei genitori, portarli al Festival, alla fine è quello il successo più grande”.

Olly
Olly è uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Il titolo del brano che l’artista porterà sul palco del Teatro Ariston è ‘Balorda nostalgia’. L’artista torna in gara alla kermesse canora per la seconda volta. È uno dei volti più giovani di questa edizione. Classe 2001, Federico Olivieri, in arte Olly è nato a Genova il 5 maggio, da papà avvocato e mamma magistrato. Da adolescente si iscrive al conservatorio e nel 2014, all’età di 15 anni, scrive il suo primo testo. Tra le sue ultime collaborazioni c’è quella con Angelina Mango, con il brano ‘Per due come noi’ e con Emma Marrone con la hit estiva ‘Ho voglia di te’.

Antonello Venditti
E’ stata la volta del Premio alla Carriera a Antonello Venditti. Il pubblico insieme a lui canta Ricordati di me e Amici mai.
“Il miracolo del tutto bellissimo l’ha fatto Carlo – dice. A Natale è andato in una chiesa e ha trovato in quella chiesa, la sera di Natale, dei ragazzi che cantavano Stella.