E’ morto ieri, all’età di 90 anni, l’attore Richard Chamberlain, noto per essere stato Padre Ralph nel film “Uccelli di rovo”.
Gli inizi di Richard Chamberlain
George Richard Chamberlain è nato il 31 marzo 1934 a Beverly Hills, California. Dopo aver studiato arte drammatica e aver prestato servizio militare durante la Guerra di Corea, ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo. Il grande successo è arrivato nel 1961, quando ha ottenuto il ruolo del Dr. James Kildare nella serie televisiva Dr. Kildare. La serie, trasmessa fino al 1966, lo ha reso una star internazionale e gli ha fatto guadagnare milioni di fan, soprattutto tra il pubblico femminile.
Durante questo periodo, Chamberlain ha anche intrapreso una carriera musicale, incidendo diversi album. Il brano Theme from Dr. Kildare (Three Stars Will Shine Tonight) è stato un successo radiofonico.
Dopo la fine della serie, Chamberlain ha cercato di distaccarsi dall’immagine del giovane medico perfetto, cimentandosi in ruoli più complessi. Negli anni ’70 si è affermato come interprete di film d’avventura e adattamenti letterari. Ha recitato in I tre moschettieri (1973) e Il ritorno dei tre moschettieri (1974), oltre a interpretare il personaggio di Edmond Dantès in Il conte di Montecristo (1975).
Nel 1974 ha preso parte al film L’inferno di cristallo, un successo del genere catastrofico in cui ha condiviso la scena con attori del calibro di Paul Newman e Steve McQueen.
Il successo di “Uccelli di rovo”
Uno dei ruoli più iconici della sua carriera è stato quello di padre Ralph de Bricassart nella miniserie Uccelli di rovo (The Thorn Birds, 1983), basata sul romanzo di Colleen McCullough. La storia, un melodramma ambientato in Australia, racconta l’amore impossibile tra un prete ambizioso e una giovane donna. La miniserie ebbe un successo straordinario e Chamberlain divenne il “re delle miniserie”, consolidando il suo status di star della televisione.
Anni 2000
Negli anni 2000 e 2010, Chamberlain ha continuato a recitare, sebbene con una minore frequenza. Ha partecipato a serie televisive come Desperate Housewives e Brothers & Sisters, oltre a recitare in alcune produzioni teatrali.
Nonostante il passare degli anni, il suo impatto sulla cultura pop rimane significativo. È considerato uno dei più grandi attori televisivi della sua generazione, un pioniere nel suo campo e un esempio di talento e resilienza.