Il 26 marzo 2025, Sabrina Carpenter ha infiammato il palco milanese con l’unica data italiana del suo atteso “Short n’ Sweet Tour”, che ha avuto luogo all’Unipol Arena di Assago. Questo concerto ha rappresentato un evento imperdibile per i fan italiani, dato che la popstar statunitense ha scelto Milano come unica città del nostro Paese per il suo tour europeo. Con una performance esplosiva, Sabrina ha dimostrato ancora una volta il suo talento poliedrico e il suo crescente successo a livello internazionale.

Il “Short n’ Sweet Tour” ha visto Sabrina Carpenter esibirsi in una serie di brani provenienti dal suo album “Short n’ Sweet”, rilasciato nell’agosto 2024. Il concerto è stato un viaggio sonoro che ha mescolato pop, folk e un pizzico di elettronica, facendo battere i cuori dei fan con canzoni che spaziano dalle melodie più orecchiabili a quelle più introspettive. La scenografia rappresentava una casa totalmente bianca ed arredata, dal bagno fino alla camera da letto, affascinando il pubblico.

L’opening act è stato affidato alla cantautrice britannica Rachel Chinouriri, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua voce unica. Rachel ha eseguito alcuni dei suoi brani più conosciuti, tra cui “All I Ever Asked”, riuscendo a guadagnarsi l’attenzione e il supporto del pubblico.

Quando finalmente Sabrina Carpenter è salita sul palco, l’energia del pubblico è esplosa in un boato di entusiasmo. Il concerto è iniziato con “Taste”, un brano che ha dato subito il tono alla serata, caratterizzato da un ritmo incalzante e una melodia coinvolgente. L’artista ha proseguito con altri brani tratti dal suo nuovo album, come “Good Graces” e “Slim Pickins”, che hanno mostrato la sua evoluzione musicale. Le sue performance vocali, precise e potenti, hanno reso ogni canzone un’esperienza unica per i fan, che hanno potuto apprezzare non solo le sue doti canore, ma anche la sua energia e la sua presenza scenica.

Il concerto ha alternato momenti di pura adrenalina, come con “Fast Times” e “Nonsense”, a brani più emotivi e riflessivi come “Lie to Girls / decode” e “Dumb & Poetic”, dove Sabrina ha mostrato il suo lato più vulnerabile, conquistando il pubblico con la sua sincerità e la profondità delle sue parole. La sua capacità di connettersi con il pubblico è stata evidente, con momenti di interazione diretta che hanno reso l’esperienza ancora più speciale, mostrando in particolare il suo apprezzamento per l’Italia, il pubblico italiano ma anche gli Italiani in generale. Durante la cover della famosissima canzone degli Abba ,”Mamma Mia”, Sabrina ha coinvolto il pubblico in un vero e proprio sing-along, creando un’atmosfera a dir poco magica.

La scaletta del concerto ha incluso anche i suoi grandi successi come “Because i liked a boy” e “Coincidence”, che sono stati accolti con entusiasmo dai fan. L’energia in sala non è mai calata, con Sabrina che ha saputo mantenere alta la tensione e l’eccitazione fino all’ultimo brano, concludendo con “Espresso”, che ha lasciato il pubblico con un sorriso e una sensazione di pura euforia.

Il tour ha riscosso un enorme successo in tutta Europa, con tutti i concerti sold out, dimostrando l’incredibile popolarità di Sabrina Carpenter. Il suo “Short n’ Sweet Tour” non è stato solo una serie di esibizioni musicali, ma un vero e proprio show, sotto tutti i punti di vista. La tappa milanese ha confermato la sua ascesa come una delle popstar più promettenti del panorama musicale internazionale.

In conclusione, il concerto di Sabrina Carpenter a Milano è stato un evento memorabile, che ha lasciato una traccia indelebile nei cuori dei fan italiani. Con una scaletta ricca di successi e brani meno conosciuti, Sabrina ha dimostrato di essere un’artista completa, capace di intrattenere, emozionare e conquistare il pubblico con il suo talento e la sua personalità. Un’esperienza che resterà sicuramente nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di assistervi.

Scaletta: 

  • Taste
  • Good Graces
  • Slim Pickins
  • Tornado Warnings
  • Lie to Girls
  • Decode
  • Bed Chem
  • Feather
  • Fast Times
  • Busy Woman
  • Sharpest Tool
  • Opposite
  • Because I Liked a Boy
  • Coincidence
  • Couldn’t Make It Any Harder
  • Nonsense
  • Dumb & Poetic
  • Juno
  • Please Please Please
  • Don’t Smile
  • Espresso