Boom di ascolti per la quarta serata di Sanremo 2025 e record storico per l’Auditel con lo share più alto (per una penultima serata della kermesse) da quando esiste la rilevazione al 70,4% e un picco del 76,1% alla proclamazione della vittoria di Giorgia e Annalisa all’1.24 di notte.

Quale record ha raggiunto la serata cover?

L’ascolto della serata cover del festival, calcolato sulla total audience (oltre alle tv, anche pc, tablet e smartphone collegati in diretta), è di 13.575.000 spettatori e lo share medio della serata è di 70,8% sulla totale audience (che comprende anche i device collegati in diretta) e del 70,4% sul campione Auditel tradizionale.

Quest’ultimo dato è quello confrontabile con gli anni precedenti ed ha superato il precedente record, stabilito da Amadeus lo scorso anno, quando la serata cover del venerdì ottenne il 67,8%. con il 70,8 % di share.

Nella terza serata gli spettatori erano stati 10.700.000 con il 59,8% di share e nella seconda serata 11.700.000 con il 64,5% di share. Mentre la prima serata, martedì scorso, aveva raggiunto 12.600.000 spettatori e il 65,3% di share.

Sanremo: il duetto più seguito

I picchi Auditel della serata cover di ieri raggiunti, in termini di spettatori, alle 21.57 con il duetto di Serena Brancale e Alessandra Amoroso sulle note di ‘If I ain’t got you’ di Alicia Keys, visto da 18 milioni di persone, e in termini di share all’1.24 con la proclamazione della vittoria di Giorgia ed Annalisa, che ha ottenuto il 76,1% di share.

Nel 2023 l’ascolto medio della serata cover del festival (sempre calcolato sulle sole tv) fu di 11.121.000 spettatori con il 66.5% di share, nel 2022 di 11.378.000 spettatori con il 60.6% di share, nel 2021 di 7.880.000 spettatori con il 44.7% di share, nel 2020 di 9.504.000 spettatori con il 53.3% di share.