Dal 27 marzo al 9 novembre 2025, l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospiterà la mostra Una carovana per Io capitano, curata da Silvia Camporesi, un’esposizione che racconta il viaggio della carovana di Cinemovel in Senegal per portare il film Io Capitano di Matteo Garrone nelle città, nelle periferie e nelle scuole del Paese.
Chi ha ideato la mostra “Una carovana per Io capitano“?
La mostra “Una Carovana per Io capitano” è ideata e prodotta da Cinemovel Foundation ed è realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, Film Commission Torino Piemonte, Fondazione ECM, Fondazione Comunità Solidale, con il supporto di Ecomuseo del Freidano, Città di Settimo Torinese, SAI, Croce Rossa Italiana, Associazione Casa dei Popoli e infine, CISV.

Il documentario
Ad aprile 2024, il “pullman” del cinema, con a bordo la troupe e l’attrezzatura, ha viaggiato per le strade del Senegal, montando il grande schermo in luoghi simbolici come Pikine, Guédiawaye, Rufisque, Thiès, Mboro, Mérina Dakhar, Kolda, Sédhiou e Ziguinchor.
Gli attori Seydou Sarr, Moustapha Fall, Amath Diallo e il mediatore culturale Mamadou Kouassi hanno accompagnato le proiezioni, trasformando ogni serata in un’esperienza collettiva di dialogo e confronto. Da questa esperienza è infatti nato il documentario “Allacciate le cinture” disponibile su RaiPlay.

La mostra
La mostra ripercorre questa esperienza attraverso le fotografie di Niccolò Barca e Andrea Fiumana, che documentano la magia del cinema itinerante e la partecipazione del pubblico.
I loro scatti catturano l’attesa carica di emozione prima delle proiezioni, le reazioni agli snodi più intensi del film e il dibattito che ne segue. I video curati da Thomas Pilani offrono uno sguardo dietro le quinte, mostrando il lavoro di allestimento, la preparazione degli spazi e la trasformazione dei luoghi grazie alla magia del cinema.
Il percorso espositivo ci riporta alle origini della nascita del cinema: quando le proiezioni non avvenivano in sale fisse e stabili ma in spazi temporanei, come le fiere di paese. Oggi, grazie all’impegno di Cinemovel, questa tradizione si rinnova e diventa uno strumento di inclusione, memoria e ancora, dialogo.
Enzo Ghigo
“Questa mostra documenta i momenti di restituzione in quel territorio dove il film è stato girato e di tutto il lavoro fatto da Matteo Garrone e la sua troupe sul set di Io Capitano – sottolineaEnzo Ghigo, Presidente del Museo Nazionale del Cinema. Un lavoro così importante meritava di essere condiviso in un contesto che potesse veicolare un messaggio di consapevolezza e di speranza. Grazie quindi a Settimo e a tutti gli enti coinvolti per aver voluto fortemente questa mostra, e grazie a Cinemovel per questo emozionante e intenso viaggio per immagini”.

Beatrice Borgia
“Siamo felici di aver contribuito a rendere possibile la mostra “Una carovana per Io capitano”, concretizzando al meglio la fattiva collaborazione con il Comune di Settimo, che fa parte della Rete regionale della nostra Fondazione”. Così commenta Beatrice Borgia, Presidente di Film Commission Torino Piemonte,che aggiunge: “questo progetto evidenzia ancora una volta quanto la sinergia con il territorio, oltre che con il Museo Nazionale del Cinema, sappia produrre proficui risultati nel diffondere e ampliare la cultura cinematografica.”
INAUGURAZIONE 27 MARZO 2025, ORE 16.00
Apertura al pubblico da venerdì 28 marzo a domenica 9 novembre 2025
Orari di apertura dell’Ecomuseo del Freidano:
venerdì – sabato – domenica dalle 15:00 alle 18:00
instagram/Facebook ecomuseodelfreidano
Email: info@ecomuseodelfreidano.it