Cosa significa chiudere una carriera agonistica e rinunciare all’adrenalina della competizione? Per ogni atleta questo è il momento più difficile da affrontare, sia che si tratti di una star internazionale, come di un semplice appassionato tennista.

Una vita per il tennis: cosa verrà proiettato al Wanted Clan?

Il momento del distacco da una disciplina eminentemente individuale come il tennis è al centro di una serata tra cinema e libri al Wanted Clan, presso lo Spazio Tertulliano, Via Tertulliano, 68 a Milano. Giovedì 27 marzo alle ore 19, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “SILVER SERVERS” (“Super Seniors” UK, 2024, 103’), in arrivo nelle sale da luglio, che racconta le imprese quasi miracolose di quattro tennisti ottantenni e novantenni alle prese con il loro ultimo (forse) Campionato del Mondo Senior della Federazione Internazionale di Tennis, per nulla rassegnati a deporre la racchetta.

“RAFA NADAL”

La proiezione sarà preceduta – alle 18.15 – dalla presentazione del libro “RAFA NADAL” (Newton Compton) di Matteo Renzoni, giornalista Sky Sport, in dialogo con Michele Sancisi di Wanted Cinema.

La biografia di uno dei migliori tennisti di sempre che ha recentemente lasciato il campo al vertice della carriera.Da Maiorca all’Olimpo dello sport, tra vittorie esaltanti e sconfitte brucianti, una parabola proverbiale («Quando ti dicono che è impossibile, pensa a Rafa.»ha scrittoMarca).

Una vita per il tennis: “SILVER SERVERS”

Anche gli incredibili protagonisti di “SILVER SERVERS” – diretto dall’ex tennista Dan Lobb – realizzano qualcosa di apparentemente impossibile: competere per un tutolo mondiale ad un’età anagrafica compresa tra gli ottanta e i cento anni. Il film è uno scanzonato ritratto di un manipolo di sportivi irriducibili che vivono per il tennis e che non accettano alcun limite fisico ai loro sogni di gloria, ispirando tutti noi sulle motivazioni della vita e sulla cura della propria forma e salute.

Sono un misto di ex-professionisti e di tenaci ritardatari che hanno iniziato a giocare nella mezza età, tutti convergono ai campionati mondiali super senior della Federazione Internazionale di Tennis, un circuito con primatisti e primatiste che sono stati capaci di vincere per ben 42 edizioni e che a oltre 90 anni ancora si allenano per la prossima.