E’ morto a Los Angeles all’età di 65 anni l’attore Val Kilmer, noto per i suoi ruoli in Top Gun, Batman e The Doors. La causa è stata la polmonite, ha detto sua figlia, Mercedes Kilmer, come riferisce il New York Times. Era guarito da un cancro alla gola diagnosticato nel 2014, che gli aveva “tolto la voce”.

Kilmer ha mostrato fin da giovane un grande interesse per la recitazione, frequentando la prestigiosa Juilliard School, dove è stato il più giovane studente mai ammesso al programma di arte drammatica. Il suo debutto cinematografico avviene nel 1984 con la commedia “Top Secret!”, una parodia dei film di spionaggio in cui dimostra una grande abilità comica e musicale.

Tuttavia, il primo grande successo arriva nel 1986 con “Top Gun”, in cui interpreta il tenente Tom “Iceman” Kazansky, il rivale di Maverick (Tom Cruise). Grazie a questo ruolo, Kilmer diventa uno degli attori più richiesti del decennio. Successivamente, partecipa a film come “Willow” (1988), un’avventura fantasy diretta da Ron Howard, e “The Doors” (1991), in cui offre una straordinaria interpretazione di Jim Morrison, il leggendario leader della band omonima.

Nel corso degli anni ’90, Kilmer si impone come una delle star più talentuose di Hollywood. Nel 1993 recita in “Tombstone”, vestendo i panni di Doc Holliday, ruolo per cui riceve grande apprezzamento dalla critica. L’anno successivo sostituisce Michael Keaton nel ruolo di Batman in “Batman Forever” (1995), diretto da Joel Schumacher. Anche se il film ottiene un buon successo al botteghino, Kilmer non tornerà a interpretare il Cavaliere Oscuro a causa di contrasti con la produzione.

Altri film notevoli di questo periodo includono “Heat – La sfida” (1995), in cui recita accanto ad Al Pacino e Robert De Niro, e “The Saint” (1997), dove dimostra la sua versatilità impersonando un ladro maestro del travestimento. Tuttavia, alcuni progetti meno riusciti, come “L’isola perduta” (1996) e “Il mistero del quarto piano” (1999), segnano un graduale declino della sua carriera mainstream.

Dopo gli anni 2000, Kilmer affronta una fase altalenante della sua carriera, con ruoli in film indipendenti e apparizioni meno frequenti nei blockbuster. Nonostante ciò, continua a dimostrare il suo talento in film come “Kiss Kiss Bang Bang” (2005), dove recita accanto a Robert Downey Jr.

Negli anni successivi, la sua carriera viene fortemente condizionata da problemi di salute. Nel 2015 gli viene diagnosticato un cancro alla gola, che lo porta a sottoporsi a un’operazione che compromette la sua voce. Nonostante le difficoltà, Kilmer non si arrende e, con il supporto della tecnologia, continua a recitare e a partecipare a progetti cinematografici.

Nel 2021 esce il documentario “Val”, che racconta la sua vita attraverso filmati inediti e testimonianze dirette. Il film offre uno sguardo intimo sulle sue esperienze, le difficoltà affrontate e la passione per la recitazione.

Nel 2022, Val Kilmer torna a vestire i panni di Iceman nel sequel “Top Gun: Maverick”, al fianco di Tom Cruise. Grazie alla tecnologia e a una sceneggiatura che tiene conto della sua condizione fisica, la sua apparizione nel film diventa uno dei momenti più emozionanti e commoventi della pellicola.

Addio ad un attore che resterà nella storia del cinema!